Corte d'appello di Bologna
Uffici amministrativi e Cancellerie giudiziarie
Servizi
Uffici Giudiziari
Informatica giuridica nel distretto
Permessi studio
- Il diritto allo studio dei dipendenti è disciplinato dall’articolo 13 del contratto collettivo nazionale integrativo sottoscritto il 16.5.2001 e dall’accordo integrativo di amministrazione sottoscritto il 28.7.2003
- Le domande vanno presentate presso l’ufficio in cui il dipendente presta servizio
- Termine per la presentazione delle domande: 30 novembre di ogni anno
- I permessi si riferiscono all’anno solare successivo
- Le domande pervenute vanno trasmesse tempestivamente, con apposito elenco, alla Corte di Appello
- Non si terrà conto di domande tardive ad eccezione di ipotesi di cause non imputabili al dipendente o di corsi non prevedibili alla data del 30 novembre
- La Corte di Appello, entro il 31 dicembre, forma la graduatoria, in attesa della comunicazione del Ministero relativa al contingente assegnato al distretto
- Il Ministero, entro il mese di gennaio, comunica il contingente distrettuale del personale che può usufruire del beneficio
- La Corte di Appello, entro il 15 febbraio, concede i permessi di studio dandone comunicazione, insieme alla graduatoria, alle OO.SS. ed agli uffici che provvederanno a darne comunicazione ai dipendenti interessati
- Entro il 15 marzo i dipendenti dovranno presentare agli uffici presso i quali lavorano le domande relative ai corsi che non erano prevedibili alla data del 30 novembre dell’anno precedente
- Tali domande potranno essere accolte nei limiti dei posti che risulteranno disponibili nel distretto a seguito della eventuale ridistribuzione che il Ministero effettuerà entro il 15 aprile